Assegnare alle grandezze fisiche le relative unità di misura
Distinguere e rappresentare grandezze scalari e vettoriali.
Saper risolvere equazioni di primo e secondo grado
Conoscere il concetto di forza e di lavoro di una forza
Conoscere i principi della dinamica
Conoscere il principio di conservazione dell’energia meccanica
Concetto di sistema dinamicamente isolato
Definizione di Impulso di una forza e quantità di moto di un corpo
Secondo principio della dinamica in termini di impulso e quantità di moto
Principio di conservazione della quantità di moto
Fenomeni d’urto anelastici ed elastici
Determinare la quantità di moto di un punto materiale e la quantità di moto totale di un sistema
Applicare la relazione tra la variazione della quantità di moto di un corpo e l’impulso della forza agente sul corpo
Risolvere problemi di urto fra corpi: urti anelastici, urti elastici
Dedurre il terzo principio della dinamica dalla conservazione della quantità di moto